Ritrovo mattutino di domenica per la VPC2. Alle 7.15 partiamo dai Cortini per recarci a Coira a giocare. Dopo un breve riscaldamento, alle 10.30 l’arbitro fischia l’inizio della partita contro i Gelb-Schwarz.
La partita inizia alle 14:00 ai Casai, in una giornata primaverile, calda e soleggiata. Infatti l'arbitro concede due piccole pause per dissetarci.
Nel lunedì di Pentecoste la seconda squadra era impegnata sul campo sintetico di Samedan contro la compagine dei Lusitanos de Samedan.
Sabato 7 maggio 2016 ai Casai si è disputata la partita che ha visto protagoniste la VPC2 e l’FC Untervaz. La squadra ospite si presenta forte fisicamente e con molta esperienza rispetto alla nostra squadra, composta perlopiù da giovani classe 97'. La squadra di mister Bongio si vuole riprendere dopo la brutta sconfitta subita a Landquart!
Dopo la bella vittoria della scorsa settimana contro il Bregaglia, la Valposchiavo 2 si è vista impegnata nel match contro la capolista di quinta liga. Partita difficile sulla carta, caratterizzata dalle molte assenze per quanto riguarda la VPC 2.
Dopo le prime due partite di campionato, che hanno evidenziato le capacità e i difetti di questa squadra, i giocatori diretti oggi da mister Menghini scendono in campo con un unico obiettivo: dimostrare che questa squadra, oltre a saper creare buon gioco, sa anche vincere. L’avversario odierno è ben conosciuto alle nostre latitudini. Un’AC Bregaglia in ottima forma, viste le due vittorie in questo inizio girone di ritorno, ma anche un avversario battibile, vista la partita dell’andata.
Seconda partita del girone di ritorno per la giovane compagine della VPC II vogliosa di riscatto dopo la bruciante sconfitta di settimana scorsa a Coira maturata negli ultimi minuti.
Dopo 5 mesi di pausa invernale è ripreso, sabato 9 aprile, il campionato. Alle 19.00 in punto l'arbitro fischia l'inizio della partita nella capitale.
La VPC 2 doveva trovare una vittoria convincente dopo le ultime prestazioni opache e questa volta la squadra ha risposto con una grande prestazione. Le motivazioni erano alte, anche perché si trattava dell’ultima partita prima della pausa invernale.
È una sconfitta che pesa quella subita oggi. Le qualità in campo le abbiamo ma non riusciamo a confermarci.
Con una grande prestazione i gialloneri fermano la capolista ai Cortini. Per interrompere il filetto di vittorie consecutive della formazione di Landquart eravamo consapevoli di dover ripartire dalle buone cose viste nel secondo tempo del deludente derby in Bregaglia.
Sabato 26 Settembre è giornata di derby italofono in quel di Vicosoprano. Entrambe le squadre arrivano a questa sentita partita dopo un inizio stagione non dei più esaltanti. Ma come ogni derby questo match vale più degli altri e le due formazioni entrano in campo con una sola frase in testa: “I derby non si giocano, i derby si vincono!”.
Trasferta alpina per una giovane VPC2 che affronta l'Arosa su un campo sintetico di non recente fattura. Sconfitta amara per tutta la squadra che non riesce ad esprimersi come vorrebbe.
Prima partita in casa per la VPC 2 e prima sconfitta in campionato. Dopo il pareggio dello scorso weekend, bisognava trovare la vittoria e cercare di convincere sotto il profilo del gioco. Non è andata esattamente così.
Primo punto sul campo per la VPC 2. I gialloneri pareggiano contro l’API Orion nella capitale.
La VPC 2 conclude in bellezza la stagione. Battuta la capolista 2 a 0.
Penultima giornata per la VPC 2. Contro il Landquart finisce 3 a 2.
Con la sconfitta in casa contro il Bonaduz 2 finisce la striscia di risultati positivi per la VPC 2.
Pagina 7 di 8