ValposchiavoD/b - FC EmsD/b 1 - 3

Gli allievi D squadra b perdono per 1 a 3 contro il FC Ems
Formazione: Cristian,Gabriel,Gabriele,Kaylee,Luca,Manuel,Noah,Oliver,Raffaele,Riccardo,Ryan,Sharon, Theodor Allenatore: Michele
Quinto turno di campionato, si gioca in casa contro l’FC Ems. Giornata autunnale con cime innevate e forte vento da nord. Alle 12:00 Saskia, l’arbitro di casa, entra in campo con al seguito le squadre per il saluto al pubblico presente. La partita inizia subito su ritmi molto sostenuti, le folate di vento condizionano spesso la qualità dei passaggi da ambo le parti, le squadre lottano per la conquista di ogni pallone. In campo c’è un sostanziale equilibrio, anche se, negli scontri diretti, la maggiore stazza fisica, premia spesso gli avversari, i quali, al 13’, con un tiro dal limite, segnano la rete di apertura. Palla al centro, l’intensità di gioco rimane invariata, miglioriamo il controllo della palla e creiamo alcune buone occasioni, ma il primo tempo si conclude con il parziale di 0:1. Come secondo regolamento, nel secondo terzo entrano in campo quattro forze fresche, impieghiamo un po’ di tempo a ritrovare i giusti equilibri. I ritmi di gioco rimangono invariati e la sfida rimane avvincente. Con un ottimo giro palla e lottando su ogni pallone, creiamo delle buone occasioni per portare in parità il match, ma il portiere avversario per stazza e bravura, è come una saracinesca. La fortuna per noi sembra essere stata portata via dal vento, che imperterrito, continua ad essere protagonista in campo, modificando la traiettoria del pallone e mettendo in difficoltà i protagonisti, al 31’ esso favorisce l’azione che porta gli avversari alla seconda rete. Dopo un comprensibile momento di sconforto, riprendiamo a giocare bene e meritatamente, dopo alcuni interventi prodigiosi di Riccardo, al 35’ troviamo l’azione che permette a Manuel grazie ad un movimento fulmineo di entrare in area e di trovarsi a tu per tu con il portiere. Il difensore, con un brutto intervento da dietro, lo stende. L’arbitro Saskia non può fare altro che assegnare un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Oliver che, contro vento, buca la saracinesca per il goal dell’1:2. I ritmi di gioco rimangono alti, nei minuti conclusivi del secondo tempo, concediamo una punizione che porterà al goal dell’1:3. Nell’ultimo terzo, l’impegno di tutta la squadra rimane invariato, manteniamo spesso il possesso palla, creiamo molte occasioni per accorciare il differenziale, ma la difesa ed il portiere avversario salvano il risultato. La partita si conclude con il risultato di 1:3. Le sconfitte si sa, non lasciano mai un buon sapore, questa però non ci ha impedito di uscire dal campo a testa alta e fieri del gioco espresso. Mister Mik