VPC Allievi Da - FC Sevelen

Allievi D calcio a 7: buona la prima (volta)

 

Domenica scorsa, 21 settembre 2025, rimarrà data da ricordare nelle cronache del giovanile  valposchiavino. Una squadra della categoria allievi D, ha infatti debuttato in un torneo a girone unico organizzato dal Comitato Sportivo Italiano (CSI) della vicina Valtellina. Un debutto casalingo contro la compagine del Calcio Valtellina ASD, che ha visto prevalere la nostra compagine giallonera che si è aggiudicata tutti e 3 i tempi di 15 minuti (+ 1 tempo aggiuntivo giocato spontaneamente) coi risultati di 5-1, 2-1 e 3-1. A fine girone chi prevarrà si aggiudicherà il trofeo intitolato alla memoria di Marcello Gualtieroni, giunto alla sesta edizione.

Questa nuova collaborazione che vede una compagine di ragazze e ragazzi delle annate 2014-2015 confrontarsi con squadre vatellinesi, porta con sé il vantaggio di rendere l’eperienza calcistica e sportiva più importante di quella su strada, in quanto le trasferte per i nostri giovani calciatori quest’autunno saranno caratterizzate da spostamenti che dureranno complessivamente, fra andata e ritorno, al massimo un’ora e mezza, contro le quattro (a volte cinque) ore che servono per recarsi a giocare sui campi nella regione di Coira e oltre.

Per dei ragazzi di 10-11 anni si presuppone che sia più indicato passare più tempo sul campo da calcio, che non su strada col bus, affrontando due passi alpini e infinite curve, magari vedendosi pure dare sfacciatamente forfait dell’ultimo minuto (vedasi a riguardo l’ultima incresciosa rinuncia proprio di sabato scorso nella categoria D calcio a 9, annate 2012-2013, da parte della società calcio Sevelen), quando finalmente toccherebbe a loro giocare sul campo di casa.  

Ultima considerazione a parte, la prima esperienza con i pari età valtellinesi ha dimostrato che un ripensamento del calcio regionale (l’AC Bregaglia lo ha già fatto da tempo per le categorie dei più piccoli), potrebbe trovare ragion d’essere anche in futuro. Chissà che non sia l’inizio di una nuova collaborazione capace di abbattere i confini grazie a un semplice pallone da rincorrere, con la solita gioia e qualche chilometro in meno da percorrere.

Formazione Valposchiavo Calcio:

Eric Crameri (p), Geo Rossi (p), Maura Frigerio, Molovanov Kirill, Gabriel Bottoni, Tommaso Battaglia, Elias Cortesi, Isepponi Fabrizio, Gabriele Magri, Victor Acevedo, Gian Marco Monigatti, Sasha Filiarovskj, Raffaele Zanolari, Victor Zala.

Allenatori: Emanuele Oberti, Luca Rossi.

Arbitro della partita: Fernando Pereira