Team Surselva – VPC allievi C: 4 - 0 (2 - 0)

Gli allievi C perdono per 4 a 0 contro il Team Surselva
Formazione: Giovanni Misani, Sandro Compagnoni (C), Maurizio Mengotti, Logan Fernandez, Isaia Crameri, Alessio Marchesi, Matteo Rossi, Patrik Del Barba, Mattia Isepponi, Emilio Isepponi e Aaron Zala.
A diposizione: Efrem Faifer, Ambra Crameri, Fabrizio Zala E Danny Quadrio.
Reti: 6’ - 9’ – 79’ - 81’ Team Surselva.
Seconda partita in trasferta per gli allievi C, questa volta siamo di scena a Laax contro i padroni di casa del Team Surselva.
Alle 14.00 puntuali il bravo arbitro di oggi dà il via alla contesa, l’approccio alla gara non è ottimale, non riusciamo a sviluppare calcio e i nostri avversari la mettono sulla corsa. Dopo alcuni tentativi i padroni di casa passano, il loro attaccante non lascia scampo e gonfia la rete portando in vantaggio la formazione locale. Pochi minuti dopo subiamo la rete del 2 a 0. La partita è in salita, ma da lì ci mettiamo meglio in campo e proviamo a reagire. Abbiamo qualche buona occasione ma non riusciamo a sfruttarla, il primo tempo si chiude e ci vede in svantaggio per 2 a 0.
Dopo alcune raccomandazioni degli allenatori, il secondo tempo comincia con un altro piglio, noi facciamo la partita e loro provano a ripartire in contropiede. Per nostra sfortuna non riusciamo a riaprirla, nonostante le buone occasioni che riusciamo a costruire. Nel finale subiamo altri due goal che ci puniscono oltre misura per quel che si è visto in campo. La partita si chiude e ci vede soccombere per 4 reti a 0.
Gara difficile per gli allievi C, subiamo tantissimo il campo, l’erba è alta (come al solito in queste latitudini), nel periodo iniziale facciamo fatica a dosare i passaggi, e noi ci mettiamo troppo tempo a comprendere e risolvere questa difficoltà. Peccato per i due goal subiti a freddo, ci hanno costretto a inseguire e rincorrere in maniera molto dispendiosa. Da sottolineare la buona reazione, nonostante le grandi difficoltà non abbiamo mai mollato e con un pizzico di convinzione e concretezza in più potevamo riaprire la partita. Come già detto in precedenza la sconfitta ci poteva stare ma non questa differenza nel punteggio. Facciamo tesoro di quello che abbiamo imparato oggi e portiamolo nelle prossime partite.
Un doveroso grazie alla mamma che ci ha lavato le maglie, a Sandro sempre presente e a Efrem che a fine gara ci ha offerto dei pasticcini e bibite per festeggiare il suo tredicesimo compleanno, ancora tanti auguri. Prossima partita degli allievi C sabato 14 settembre, giochiamo in casa contro il Celerina. Vi invito ai Cortini a sostenerci, sarebbe bello fare i nostri primi tre punti nel derby. Vi salutiamo e sempre forza VPC.
Mario Robustelli